I vantaggi di una buona autostima in amore (e come migliorare la tua)

Autostima. Praticamente la chiave per avere successo nelle relazioni, nel business e nella vita.

L’autostima è fondamentale per sentirsi a proprio agio in diversi contesti. Ti aiuta a stare bene con te stesso, con gli altri e quindi anche ad attrarre a te le persone giuste.

In questo articolo voglio soffermarmi sull’importanza dell’autostima in amore.

Perché l’autostima è fondamentale per trovare la persona giusta? Perché è importante per vivere al meglio una relazione? Qual è il segreto dell’autostima?

Prima ti farò vedere in che modo avere una buona autostima è fondamentale per attrarre nella tua vita la persona che meriti e vivere un relazione piena e felice. E successivamente, condividerò con te qualche strategia per dare alla tua autostima la spinta di cui ha bisogno.

INDICE

Autostima in amore: perché è importante?

Avrai sentito tante volte le persone intorno a te, gli amici, i tuoi famigliari, affermare quanto sia importante avere una buona autostima per stare bene con se stessi e con gli altri. 

E forse anche tu spesso ripeti a te stesso che se avessi una migliore autostima saresti più felice.

Effettivamente è così. Maggiore è la tua autostima, migliore è il tuo modo di vivere la tua quotidianità: il rapporto con te stesso, i momenti con gli amici e soprattutto la relazione con la persona che ti piace.

L’autostima, infatti, ti apre le porte ad un mondo di opportunità dal punto di vista sentimentale che probabilmente neanche immagini. 

Quante volte avresti voluto parlare con una persona che ti attraeva e non lo hai fatto a causa della tua insicurezza? 

Quante volte ti sei sentito imbarazzato davanti alla persona che ti piace?

Quante volte avresti voluto evitare di essere geloso e insicuro? 

Quante volte avresti voluto evitare di soffrire per una persona?

Migliorare la tua autostima ti può aiutare ad alleviare tutte queste sensazioni spiacevoli.

Non è tanto quello che ti capita, come vieni trattato, che condiziona le tue emozioni. Ma come tu percepisci e sei capace di gestire le situazioni che vivi.

Quando hai una buona stima di te e ti senti sicuro, hai la capacità di affrontare qualsiasi circostanza senza sentirti in difetto.

Per farti capire meglio a cosa mi riferisco, voglio elencarti qui di seguito i vantaggi che una buona autostima può portarti in amore.

Ho diviso in vantaggi secondo due momenti: la fase della ricerca della persona giusta e la fase della relazione. Un’alta autostima ti permette di vivere con serenità entrambe e di prendere le decisioni più giuste per te in amore.

Perché l’autostima ti permette di trovare la persona giusta

1.Maggiori opportunità (di conoscere la persona giusta)

Ci siamo passati tutti. Sei in un bar o in locale. Vedi qualcuno che attira la tua attenzione e pensi che quella persona è molto affascinante e che ti piacerebbe “provarci”.

E poi? Poi niente, fai un sospiro e te ne vai.

È del tutto normale – moltissime persone fanno così. Pensano “ci parlerò la prossima volta” oppure “ora devo andare, che peccato” e si lasciano sfuggire l’opportunità di conoscere qualcuno che potrebbe rivelarsi interessante.

Una persona che ha una buona autostima non inventa scuse per scappare dalla situazione.

Sai che cosa avrebbe fatto in quella situazione? Sarebbe andata a parlare con il tipo o la tipa attraente. 

Avrebbe provato ad iniziare una conversazione, anche in un modo banale con una semplice frase per attaccare bottone. 

La sua audacia sarebbe stata ripagata con l’inizio di una splendida frequentazione?

Non lo sappiamo. 

Ma questa persona sicuramente non avrebbe avuto rimpianti e non sarebbe andata a casa chiedendosi “ma se gli/le avessi parlato?”, “e se fosse andata bene?”.

Una buona autostima non solo ti incoraggia a iniziare conversazione con una persona che ti attrae. Ti da la spinta per tentare di prenderti ciò che vuoi. 

Perché se anche la situazione non dovesse andare come speri, sei capace di accettarlo senza prenderla sul personale e senza abbatterti.

Niente friendzone, niente incertezze e niente sentimenti di frustrazione per non averci nemmeno provato. Avere autostima significa trovarsi davanti ad un’opportunità e riuscire a coglierla.

Una buona autostima, facendoti uscire dalla tua zona di comfort, ti permette di conoscere tante persone.

Conoscendo più persone avrai anche maggiore scelta, il che vuol dire poter scegliere un partner che ti attrae per davvero. 

Inoltre, i tuoi incontri saranno molto più interessanti e stimolanti, perché avrai la sicurezza in te stesso di poter parlare senza sentirti costantemente in imbarazzo.

2.Migliori opportunità

La stima che tu hai di te stesso traspare attraverso il tuo corpo. 

Tutta la tua comunicazione non verbale, ovvero il modo in cui ti muovi, cammini, il contatto visivo, il modo in cui parli, riflette come tu vedi te stesso nella tua testa. 

Dal tuo corpo si deduce come tu ti consideri. 

Allo stesso modo se tu sei a tuo agio con te stesso e sicuro di te, questo apparirà anche nelle tue parole.

Pensi che una persona che ha una scarsa autostima vada in giro a testa alta e con un tono di voce forte e deciso?

Se tu non ti consideri all’altezza della situazione, gli altri riescono a percepirlo dalla tua postura, dal tuo modo di parlare, dal fatto che abbassi lo sguardo, da come ti comporti in mezzo alla gente. 

E se le persone intorno a te vedono che tu non ti dai valore, nemmeno loro saranno disposte a dartelo. Ovvero, attrarrai a te persone che ti trattano in modo misero.

Avrai interazioni solo con persone che molto probabilmente ti daranno per scontato e che si approfitteranno di te. 

Al contrario, un’alta autostima ti permette di dire a te stesso che meriti il meglio e che quindi devi trovare qualcuno che sia il meglio. 

Non ti accontenterai di una persona qualunque ma cercherai e attrarrai una persona che ti fa sentire speciale.

Per approfondire questo tema leggi anche il mio articolo su come trovare la persona giusta senza accontentarti.

3.Standard alti

Il gioco è questo:

l’autostima ti permette di fissare standard alti e ti offre – come ti dicevo prima – maggiori e migliori opzioni (riguardo alle persone che frequenti). Le opzioni, a loro volta, ti permettono di mantenere i tuoi standard alti e di rimanere fedele a essi.

Ora mi spiego.

Tutti noi sappiamo che dovremmo avere standard alti in amore. Dopotutto, con chi ti ritrovi a condividere la vita è probabilmente la decisione più importante che tu possa prendere. 

Nessuno vorrebbe accontentarsi. 

Tuttavia, immagina di trovarti in un reality show: ci sei tu con altre tre persone che potrebbero essere tuoi partner potenziali. 

Hai un mese di tempo per conoscerli e decidere se sposare uno di loro o rimanere solo per sempre.

Quanto meraviglioso dovrebbe essere il tuo partner per essere scelto da te?

Se per te la prospettiva di rimanere solo fosse inaccettabile e se uno dei tre potenziali partner fosse un poco migliore degli altri due, probabilmente sceglieresti lui senza pensarci troppo.

Magari non sei in sintonia con nessuno dei tre, magari addirittura ti infastidiscono tutti, però “sempre meglio che rimanere solo”.

Ora, immagina lo stesso show, con la differenza che hai la possibilità di conoscere quante persone vuoi. 

Ogni volta che una persona non ti piace la puoi “scartare” per passare a qualcun altro. Hai la possibilità di giocare fino a che non trovi una persona con la quale stai bene e sei felice.

Ti chiedo: quale show pensi possa permetterti di avere standard alti e di conoscere il partner giusto?

Il mondo reale non è altro che lo show numero 2, quello dove puoi conoscere un numero infinito di potenziali partner per trovare quello perfetto per te.

Solo che per vederla in questo modo devi avere una buona autostima ed evitare di pensare che sei senza speranze.

E’ normale che in una situazione in cui pensi di non avere alternative in amore tu scelga il male minore, ovvero un partner che non è fantastico ma quantomeno non ti fa sentire solo.

L’autostima ti permette di riconoscere che vali, che meriti il meglio e che puoi essere selettivo quando si tratta di decidere chi vuoi accanto.

E se dovrai rimanere solo nell’attesa di trovare la persona giusta lo farai senza preoccupartene troppo.

Sai che non hai bisogno di accontentarti di nessuno perché il mondo è pieno di persone che possono apprezzarti e darti quello che vuoi. 

Ma per vederle devi alzare il livello della stima che hai di te, per non rischiare di accasarti con l’opzione più veloce e che ti sembra “la meno peggio”.

Quando ti senti sicuro di te e con mille possibilità di vivere una relazione felice, ti riesce più facile mantenere i tuoi standard alti senza scendere a compromessi.

Quante volte avevi degli standard ma per la paura di non poter trovare di meglio, li hai abbassati? 

L’autostima ti permette di lasciare senza incertezze qualcuno che non raggiunge questi standard. Per saperne di più riguardo agli standard in amore, come fissarli e come rispettarli leggi il mio articolo qui.

Come l’autostima aiuta la tua relazione

Hai capito come l’autostima ti aiuta a conoscere e attrarre la persona che desideri.

Diciamo che hai conquistato la tua persona e hai iniziato una bella relazione. Congratulazioni!

Ora che sei entrato nella relazione non perdere la tua autostima. Questa diventa più importante che mai per permetterti di non commettere errori banali, soffrire o far soffrire.

Perché?  Per 4 precise ragioni.

1. Non sarai geloso e non avrai la tendenza a controllare tutto

In ogni relazione ci saranno i momenti in cui il tuo partner vorrà vedere i suoi amici, le sue amiche, quella persona di sua conoscenza che è particolarmente attraente e che non vede da tempo.

Oppure, potrebbe darsi che incontri casualmente l’ex o che faccia un viaggio con gli amici in una meta esotica, senza i fidanzati.

Se, in queste situazioni, non avrai una solida autostima, passerai il tempo a torturarti con domande come:

Che cosa avrà fatto ieri sera?

Dove sarà ora?

Con chi sarà?

Se non hai fiducia in te stesso, non avrai fiducia neanche nella relazione. E se ti manca l’autostima, ti sarà difficile fidarti della tua persona.

Paranoia, bisogno, ossessione, gelosia sono i sentimenti che accompagnano una persona che non è sicura di se in un rapporto. 

L’autostima ti permette di riconoscere quanto vali e che il tuo partner è fortunato ad averti. E che se lui/lei deciderà di rovinare le cose con te, allora peggio per lui.

2.Accetterai di essere vulnerabile

Quando hai fiducia in te stesso, riesci ad aprirti completamente ad un’altra persona. Riesci ad essere onesto senza avere paura del giudizio altrui o del rifiuto.

Semplicemente stai bene con te stesso, e questo significa che accetti anche i tuoi difetti e le cose che possono non piacere agli altri.

Quando hai una buona autostima ti riesce facile condividere paure e frustrazioni con la tua persona.

Condividere i tuoi sogni e permetti al tuo partner di essere con te nei momenti buoni e cattivi. Niente maschere, niente barriere, niente nascondersi o fare finta che le cose siano migliori o peggiori di come in realtà sono.

Hai fiducia nel dire “Ti amo” nel momento in cui lo senti, senza preoccuparti che sia presto e senza preoccuparti di esprimere i tuoi sentimenti.

3.Rispetterai i tuoi limiti e i tuoi spazi

Avere stima in te stesso vuol dire conoscere e rispettare i tuoi limiti. 

Significa non accettare quello che non vuoi accettare, come ad esempio, un comportamento inappropriato da parte del tuo partner.

Scommetto che anche tu hai visto qualcuno a te caro che era in una relazione dove il partner lo trattava in un modo misero, ma lui/lei non ha mai cambiato la sua situazione ne detto “basta, non lo accetto più”.

E scommetto che anche tu hai avuto quell’amico o quell’amica che si è scordata degli amici perché passava tutto il tempo con il fidanzato o la fidanzata.

E’ davvero impossibile essere felici e stare bene in una relazione se non ti prendi cura di te e se non rispetti i tuoi spazi.

Questo alle volte comporta allontanarti da persone che ami ma che non ti portano rispetto. Oppure comporta il definire fin da subito quali sono le tue esigenze e le cose di cui hai bisogno.

Le persone che entreranno nella tua vita, il tuo partner, la famiglia, gli amici, ti rispetteranno proprio perché tu sarai il primo a rispettare te stesso non accettando compromessi.

Molti dicono che quando si è in una relazione ci si sente in “gabbia”. Io dico che sono loro stessi a mettersi in gabbia.

Stare in una relazione è una scelta e se nella relazione non riesci a ritagliarti i tuoi momenti significa che: o quello non è il rapporto che fa per te, oppure non hai definito fin da subito, insieme al tuo partner, quali sono per te le cose a cui non puoi rinunciare e che lui/lei deve rispettare.

Se ami i tuoi spazi, hai delle necessità, ami fare delle cose, è compito tuo mettere in chiaro con il tuo partner quello che vuoi.

E se questo non viene accettato dall’altra persona, allora devi avere la forza e la stima in te stesso per andare a cercare la tua libertà da un’altra parte.

4.Non avrai problemi ad ammettere i tuoi sbagli

I litigi nella coppia sono all’ordine del giorno. Il confronto, se affrontato nel modo giusto, è positivo.

Sappiamo tutti che una persona che è sicura di sé tende a lottare per “vincere” la discussione, se è convinta di aver ragione. 

Una caratteristica altrettanto importante è che una persona che ha una vera stima di sé è capace di ammettere i propri errori.

Pensaci. Sai che sei una bella persona e qualunque cosa tu abbia fatto in passato, eri in buona fede. E quindi se anche avessi sbagliato? Tutti sbagliano.

Una persona che ha autostima, sa chiedere scusa quando commette degli errori e non si sente insicura e in difetto. Accetta i suoi sbagli e pensa che imparerà da questi.

Essere capace di ammettere gli errori significa riuscire a chiarire il litigio prima che questo si infiammi.

I 3 step per migliorare la tua autostima

Quindi, ora che hai visto tutti i benefit che una buona autostima porta a te e alla persona che ti sta accanto, arriviamo alla vera domanda che adesso ti starai facendo: “come faccio a migliorare la mia autostima in amore”?

La più ovvia e comune risposta alla mancanza di autostima è l’essere convinto che non ti manchi niente. Che hai tutto quello di cui hai bisogno per vivere una bella vita, che meriti ogni cosa che hai, ogni cosa che avrai, e ogni cosa che desideri.

Tuttavia, credere ad esempio di avere un fisico meraviglioso anche se sei fuori forma, credere di avere successo anche se il tuo business o la tua carriera non ingranano, è un modo narcisistico di pensare a se stessi.

Non puoi dire a te stesso che il tuo fisico è favoloso se sai che in realtà non stai facendo niente per curare o migliorare la tua forma fisica.

Allo stesso modo non puoi convincerti di essere una persona di successo se sai di essere pigro e di non impegnarti abbastanza.

Ripetere a se stessi parole positive non vuol dire migliorare la stima di se. Vuol dire provare a illudersi per stare meglio. Le parole valgono poco se mancano i fatti.

Se anche tu hai constatato che cercare di venderti un’idea senza attuare un vero e proprio cambiamento non porta risultati allora dobbiamo passare a una strategia più consistente.

Ovvero compiere delle azioni che possano farti sentire veramente meglio con te stesso, a livello fisico e mentale. Ecco i miei 3 esercizi da svolgere quotidianamente per migliorare la tua autostima:

  1. Fai esercizio fisico. Per sentirti bene con te stesso è necessario che anche il tuo fisico stia bene. L’attività fisica, oltre a mantenere il tuo corpo in forma, ha la capacità di migliorare il tuo umore e farti cambiare marcia se la giornata ti sembra andare nel verso sbagliato. Ti consiglio di fare attività fisica OGNI GIORNO, non serve strafare, se hai poco tempo bastano 15 minuti. Un poco di stretching, qualche addominale, flessione, una passeggiata, un breve giro in bicicletta. Tutte queste attività ti fanno sentire più forte e gratificato. Ti sentirai fiero di te per averle portate a termine, e ti sentirai più bello fisicamente e meno in imbarazzo se riceverai gli sguardi di qualche ammiratore.
  2. Sii più indulgente con te stesso. Le parole che dici a te stesso sono di due tipi: alcune sono veleno, altre sono medicine. Quante volte, durante la giornata, ti capita di commettere un errore e dire frasi come “che stupido/a che sono”, “ecco non combinerò mai niente di buono”, “non la/o conquisterò mai”, o anche semplicemente alzarti dal letto e pensare “un’altra giornata di m****”. Attenzione! Le parole che dici a te stesso, tutto ciò che pensi, ha il potere di influenzarti. Se sei un contenitore di negatività come pensi di potere aumentare la stima che hai di te stesso? Devi invertire i tuoi pensieri negativi per stare meglio. Per questo, ogni volta che durante la giornata ti viene un pensiero negativo, invertilo, passa da “non combinerò nulla di buono” a “ok ho sbagliato, imparerò da questo errore e andrà sempre meglio”. Essere più indulgente con te stesso ti permette di gonfiare piano piano la tua autostima ed essere certo che andrà tutto bene e sarai in grado di gestire ogni situazione.
  3. Sii a tuo agio con quello che ti manca. Per aumentare la tua autostima puoi certamente lavorare su tutte quelle cose che realmente puoi migliorare (la tua forma fisica, curando esercizi e alimentazione e vestendoti meglio per sentirti più bello, la tua vita professionale, impegnandoti di più sul lavoro, ecc…), ma la realtà è che per avere una buona autostima devi essere a tuo agio con quello che ti manca. La tua autostima non ha a che fare con il tuo fisico, con i tuoi risultati, con i tuoi soldi, con la tua realizzazione, ma riguarda il tuo modo di stare bene anche se ci sono cose che non hai o che non avrai mai. Ogni volta che ti senti in difetto perché senti che hai fallito, che non attrai la persona che vuoi, che vieni lasciato, devi ripetere a te stesso la frase: “Va bene così, sto bene anche se non ho avuto quello che volevo”.

Le persone con un’alta autostima non temono i contesti sociali, le situazioni nuove e che le mettono in difficoltà. Questo perché? Perché sono a proprio agio con il “fallimento”.

Non hanno paura di non piacere agli altri per come sono. Danno per scontato che non si può piacere a tutti e che saranno rifiutati da alcune persone e accettati da altri.

Le persone che stanno bene in una relazione, o durante la frequentazione stanno bene con se stesse e con il loro partner perché accettano di poter essere ferite da lui/lei.

Non temono la vulnerabilità, non hanno paura di esprimere i propri sentimenti al partner, di aprire il loro cuore, anche se la relaziona potrebbe finire da un momento all’altro e questo li ferirebbe.

Allo stesso tempo, non hanno paura rimanere sole allontanando una persona che in fondo non le rende felici e con cui non riescono ad avere il rapporto che desiderano.

Ciò non vuol dire abituarsi (e aspettarsi) al fallimento, al rifiuto, alle delusioni, alle circostanze tristi.

Vuol dire avere la certezza di valere, di essere in grado di gestire ogni difficoltà. Questo è il vero significato dell’avere autostima in amore.

Metti in pratica quotidianamente i 3 step che ti ho elencato. Più volte eseguirai questi esercizi più il tuo cervello si adeguerà al tuo nuovo modo di pensare e condizionerà anche il tuo corpo, il tuo umore e le tue azioni.

Per approfondire l’argomento dell’autostima in amore e migliorare la tua autostima, leggi anche la mia guida pratica su Come stare bene con se stessi e con gli altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Call Now Button