Questo articolo è dedicato a te se in questo momento sei single e non sei felice.
Essere single per molte persone è come una condanna: si sentono sole, hanno paura di non trovare nessuno, temono il tempo che passa, si annoiano e sono sconfortate.
Per altre persone invece, essere single non è così male. Tanti riescono a stare bene e ad essere felici anche se non hanno un partner. Come ci riescono?

In questo articolo voglio darti qualche consiglio per vivere al meglio il tuo tempo da single.
Vorrei che tenessi a mente, innanzitutto, che è normale avere momenti di sconforto e odiare l’idea di essere single, esattamente com’è normale attraversare dei momenti in cui il tuo partner ti fa dannare.
Si tratta di fasi, di momenti, di periodi, di cicli, di stagioni, non di vite intere.
Il punto di partenza per stare bene senza un partner accanto è capire che la persona che entrerà nella tua vita non risolverà i tuoi problemi, il tuo obiettivo è imparare a stare bene con te stesso, da solo.
Se in questo momento sei infelice o insoddisfatto della tua vita, non ti aspettare che trovando una persona questa migliorerà le cose che non vanno.
È l’errore di molte persone: pensare che una relazione possa aggiustare ciò che non va nella propria vita, credere di poter affidare la propria felicità ad un’altra persona.
Il momento migliore per trovare la persona giusta e cominciare una relazione sentimentale, è quando tu già stai bene con te stesso. Quando ti senti felice e, a modo tuo, completo.
Essere single non vuol dire essere incompleto. Significa non essere legato a una persona. Il che è ben diverso.
Il più delle volte quando si cerca un partner per motivazioni sbagliate si finisce in relazioni infelici o con partner tossici.
Motivazioni come: il desiderio di non rimanere solo, la fretta di trovare qualcuno e costruire una famiglia, il desiderio di avere qualcuno accanto che ti aiuti a risolvere ciò che non funziona nella tua vita.
Tutte queste ragioni sono quelle che poi ti conducono alla persona sbagliata. Ti fanno accontentare della prima persona che entra nella tua vita, di un rapporto che non è come vorresti e di qualcuno che magari tu neanche ami.
La base di partenza per stare bene in una relazione è, prima di tutto, stare bene con se stessi quando si è single.
Infatti, i migliori rapporti sentimentali nascono quando due persone sanno stare bene sole, si sentono già complete così.
Essere single e felice è possibile! Come?
Cambiando la tua prospettiva.
Per quanto, come dico sempre, tu possa influenzare la tua vita sentimentale, influenzare le tue relazioni, trovare la persona giusta per te, è anche vero che, su determinate cose, tu non hai il minimo controllo.
Ad esempio, non puoi prevedere quando una persona entrerà nella tua vita: potrebbe essere tra una settimana o tra un anno, non lo sai.
Non avere il controllo su questa situazione è ciò che ti fa sentire impotente e ciò che ti causa stress.
Per questo, devi concentrarti sull’esercitare il potere che tu hai, il controllo che hai sulle situazioni che vivi. Ovvero, puoi decidere come approcciarti a questo momento che stai vivendo.
Puoi viverlo come una maledizione o puoi concentrarti su tutti gli aspetti positivi dell’essere single. Tu decidi.
Il modo in cui ti senti è una diretta conseguenza dei pensieri che fai. Se continui a ripetere a te stesso che non stai bene da solo, il risultato è che, ta-da, non starai bene da solo.
Per essere single e felice devi imparare ad amare il tempo che trascorri con te stesso, invece di vederlo come la cosa più terribile di questo mondo.
E ora vediamo come puoi fare questo.
1) Fai progressi
Che cosa vuol dire?
Spesso quando una persona è triste la si incoraggia a fare qualcosa, a cercare una distrazione.
Ma la verità è che, per quanto buon senso ci sia in un consiglio del genere, questo non ti aiuterà a sentirti bene con te stesso.
Le distrazioni sono momentanee e tu hai bisogno di avere una solida base per essere soddisfatto della tua vita.
Quindi, non cercare semplicemente di “distrarti”, investi il tuo tempo nel fare qualcosa di produttivo. Fai progressi in qualche ambito della tua vita.
Quando sei in una relazione il tempo solo ed esclusivamente per te stesso si riduce e molti sottovalutano quanto sia prezioso avere del tempo per se stessi.
In questo momento, anziché pensare a quanto ti annoi, investi in qualcosa che ti piacerebbe portare avanti nella tua vita.
Può essere un progetto che hai in mente da tempo, oppure qualcosa che vorresti fare, come imparare una lingua, imparare a cucinare o apprendere una nuova competenza.
Fai qualcosa che arricchisca la tua vita. Fai progressi che ti fanno sentire soddisfatto di te stesso e fiero.
Questo non solo ti aiuterà a stare bene e ad amare il tempo che passi con te stesso, ma ti consentirà anche di risultare interessante agli occhi degli altri.
Quando parli agli altri dei tuoi progetti, delle cose che stai portando avanti o che semplicemente ami fare, ti mostri come una persona che sa stare da sola e che non “zoppica” cercando disperatamente un compagno.
E questo è un tratto che le persone trovano molto intrigante.
2) Investi nella relazione con te stesso
Moltissime persone decidono di non fare determinate attività se non hanno qualcuno con cui farle.
Ad esempio, tanti credono che andare al cinema, al ristorante, perfino al bar, da soli, sia da “sfigati”.
Non c’è niente di più sbagliato. Evitare di fare tutte queste cose da solo è come dire a te stesso che, se non hai qualcuno accanto, il tuo tempo non vale, la tua vita non vale e tu non sei abbastanza.
Impara ad amare veramente il tempo con te stesso e per farlo devi cominciare a sfruttare i momenti che trascorri da solo.
Se ti va di andare a provare la pizza in un nuovo ristorante una sera, ma nessuno vuole accompagnarti, alzati e porta te stesso al ristorante!
Questo vuol dire cominciare ad apprezzare se stessi e il tempo con se stessi!
All’inizio potresti sentirti in imbarazzo, a disagio, ma ti assicuro che dopo che lo avrai fatto per una o due volte, adorerai trascorrerei del tempo con te stesso.
Ci sono aspetti positivi sia nell’essere insieme a una persona, e fare le attività con lei, sia nell’essere solo e godersi il momento.
Uscire per conto tuo non solo ti fa apprezzare il tuo tempo ma contribuisce anche a renderti più sicuro di te, ti fa sentire potente, capace di essere solo senza avere bisogno di avere qualcuno accanto.
Per essere felice da single, dimostra a te stesso che non devi negarti niente anche se, in questo preciso momento, non hai una persona accanto.
Una volta ogni tanto, prendi l’abitudine di uscire, di fare qualcosa solo con te stesso.
3) Lavora sul tuo benessere fisico (oltre che mentale)
Spesso, il motivo per cui non ci sentiamo soddisfatti di noi stessi è il fatto che non ci prendiamo abbastanza cura di noi stessi, e ne siamo consapevoli.
Magari, da mesi, vogliamo iniziare a fare esercizio fisico, a curare meglio la nostra alimentazione, a dormire adeguatamente, eppure continuiamo a comportarci come abbiamo sempre fatto.
Questo atteggiamento non solo non ti permette di sentirti bene nella tua pelle ma ti impedisce anche di sentirti sicuro di te e soddisfatto della persona che sei.
Mentre sei single, approfitta per “sistemare” quelle cose che vorresti sistemare.
Curare il tuo corpo ti permette di sentirti meglio fisicamente e mentalmente, ti consente di sentirti bello e realizzato per il fatto che ti stai impegnando per prenderti realmente cura di te.
Molti si concentrano sul curare il proprio corpo e aspetto fisico solo ed esclusivamente perché vogliono essere attraenti, vogliono piacere.
Tu comincia invece a farlo per te stesso. Fallo per te. Sii bello per te e sentiti soddisfatto di come ti comporti nei tuoi confronti.
Tutto il resto verrà a cascata. Perché la verità è che quando una persona mostra agli altri che sa prendersi cura di se stessa e della propria vita, immediatamente scatena l’ammirazione, il rispetto e l’attrazione degli altri.
4) Buttati e rischia
Uno dei fattori che rende la vita dei single interessante è sapere di avere alternative, di poter scegliere il partner giusto.
Mentre, uno dei fattori che spaventa i single è la convinzione che nessuno ti voglia, che non ci sia nessuno per te.
E quest’ultima è la ragione per cui tante persone single si fermano e aspettano di vedere se qualcuno è interessato a loro. Sperano che qualcuno entri casualmente nella loro vita, che bussi alla porta e dica “ehi ti trovo attraente, usciamo insieme?”.
Ma la verità è che non funziona così. A te, come a mille altre persone manca il coraggio di buttarsi, di osare, di rischiare.
Il tuo momento da single sarà molto più divertente ed emozionante se, al posto di pensare che sei solo e di quanta fatica farai per trovare qualcuno, ti concentri sul fatto che hai la possibilità di rischiare, perché non hai niente da perdere.
Incontri una persona che ti piace e vorresti parlarle? Buttati!
Vivi a pieno senza preoccuparti di aspettare tu che qualcuno bussi alla tua porta. Rischia, osa e divertiti.
5) Coltiva le relazioni più importanti per te
Circondarsi delle persone giuste e coltivare le relazioni che più ti fanno stare bene è essenziale per essere felici.
Avere un partner comporta che gran parte del tuo tempo sia dedicato a lui o lei. E questo significa che, una volta che non sarai più single, avrai meno tempo per i tuoi amici, la tua famiglia, ecc.
Approfitta di questo momento per dedicare del tempo alle persone che ami. Questo ti farà sentire bene e ti aiuterà a contrastare il senso di solitudine.
Inoltre, investire nelle relazioni importanti per te ti fa capire che, anche quando non sarai single, sarà bello continuare a frequentare le persone che ci sono state per te e ti hanno fatto stare bene quando eri solo.
6) Fai amicizia con il rifiuto
Un altro motivo per cui non sei felice da single, è il fatto che sei spaventato dall’idea di dover affrontare il rifiuto, magari un’altra rottura, o l’ennesima frequentazione che alla fine non ingrana.
Quindi, il mio consiglio per rendere migliore questa fase che stai vivendo, è quello di accettare e di fare amicizia con la possibilità di essere rifiutato o di affrontare una delusione di qualsiasi tipo.
Devi capire che il rifiuto di una persona non significa che tu non vali, non sei adeguato o non sei abbastanza. Non è il riflesso del tuo valore.
Ho dedicato un paio di articoli su come superare la paura del rifiuto e il rifiuto stesso, che ti invito a leggere se ne avessi bisogno.
Inoltre, come avrai visto nel corso dell’articolo, ho qualcosa che ti può aiutare a superare ogni tua insicurezza e migliorare la tua vita sentimentale, la trovi qui.
Superare la paura del rifiuto, e altre paure come quella di non essere all’altezza, di non sapere come essere interessante, attraente, eccetera, è essenziale non solo per imparare a stare bene con te stesso, ma anche per trovare poi la persona giusta e costruire la relazione che desideri un domani.
Abituarti al rifiuto ti rende sicuro di te, magnetico e pronto per vivere a pieno ogni singola esperienza, senza paura delle conseguenze
7) Fissa degli obiettivi, fai progetti per il tuo futuro
Quando stai con una persona, spesso c’è il rischio che tu perda il focus sugli obiettivi che avevi per la tua vita prima di essere in una relazione.
Per quanto sia normale che i progetti e gli obiettivi cambino in base alle varie fasi che affrontiamo nella nostra vita, la verità è che a volte stare in una relazione fa si che tu ti crei una zona di comfort dove ti appoggi al partner e ti siedi.
Questo per te è il momento perfetto per fare progetti, fissare obiettivi che vuoi raggiungere e cominciare a lavorare per realizzarli.
Fare questo non solo ti aiuta ad avere qualcosa per cui lavorare, per cui sentirti emozionato quando ti svegli la mattina, ma ti permette anche di tenere ben a mente che cosa vuoi per te e per la tua vita.
E quindi, ti aiuta a trovare, un giorno, qualcuno che condivide la tua stessa visione, che vuole supportarti e starti accanto mentre tu vai verso i tuoi obiettivi.
Ricordati che prima di tutto sei un individuo, un individuo completo. Per questo ti dico che non devi aspettare che una persona entri e venga a salvarti, a darti una scossa.
La persona giusta prima o poi arriverà ma questo dipende anche da come tu gestisci la tua fase da single.
Se lavori per realizzare i tuoi sogni, per vivere esattamente come tu vuoi vivere, la persona che entrerà nella tua vita sarà allineata alla tua visione e ai tuoi desideri e quella sarà la persona giusta con cui creare una partnership.
Se arranchi mentre sei solo lo farai anche nella relazione. Quindi, pensa a cosa puoi fare per essere fiero di te, cosa puoi fare per rendere la tua vita migliore.
Ricorda che se tu ti innamori della tua vita, delle cose che fai e, soprattutto, di te stesso, anche un’altra persona si innamorerà di te e del tuo modo di vivere.
Se invece tu sei il primo a non trovare la tua vita interessante, questo è il messaggio che comunicherai anche agli altri. E non ti aiuterà.
Per essere single e felice, ama te stesso e ama il tempo con te stesso, questa è la vera chiave per essere felice.
E per fare questo devi smettere di essere in lotta con te stesso, dare valore a te, alla tua vita e alle cose che fai.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire e avere di più, ti aspetto qui.